Il cibo come un abbraccio: che cos’è il comfort food

comfort food
Non tutte le volte che mangiamo ne abbiamo davvero bisogno e non tutti i cibi sono semplicemente “cibi”. Esiste una particolare categoria chiamata “comfort food”, che funziona in maniera del tutto similare alla comfort zone
 

Comfort Food: che cos’è 

 
La peculiarità è che in questa categoria può rientrare qualsiasi tipo di cibo perché ad eleggerlo è singolarmente ogni individuo. Ogni persona possiede un proprio comfort food: un alimento a cui si attribuisce un vero e proprio valore, sia questo consolatorio, nostalgico o sentimentale. Torna utile in termini esemplificativi la più classica vaschetta di gelato mangiata con il cucchiaino dopo una delusione amorosa. Facile dedurre dunque che si tratti di un cibo destinato non a soddisfare l’appetito ma l’umore.
 

Il comfort food: l’abbraccio di cui abbiamo bisogno

 
Pensandoci bene chiunque può con facilità risalire a quel piatto, quel gusto, quell’abbinamento capace di richiamare alla mente un momento felice, un bel ricordo dell’infanzia. Il sugo della mamma, il pollo della nonna, una merendina che riporta alla mente quei pomeriggi trascorsi a scuola. Niente di più simile a quella madeleine di Proust. 
 

Non è solo mangiare: il fenomeno del comfort food, analizzato in psicologia, ha dimostrato di possedere delle capacità “terapeutiche” essendo capace di ristabilire l’equilibrio psicofisico del commensale annoverando tra le sue abilità anche quella di riuscire a cambiare del tutto l’umore di una persona. È il caso ad esempio di un bel sushi riparatore, per gli amanti del sushi, dopo una giornata intensa a lavoro. Il comfort food, per questo motivo, può considerarsi al pari di un abbraccio in un momento di sconforto. 

 

Ti potrebbero anche interessare...

Il Leone e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame

“La Corsa della Vita”

Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l’importante è che cominci a correre.

Il Mito di Sisifo - Sisifo spinge na massiccia pietra verso la cima di una collina

Il Mito di Sisifo: La Forza della Perseveranza e della Determinazione

l mito di Sisifo narra di una sfida audace nei confronti degli dei, che gli costa una severa punizione inflitta da Eracle per la sua presunzione. Questa potente storia rappresenta la lotta intrinseca della vita umana. Sisifo, condannato a perpetuo sforzo, deve spingere una massiccia pietra verso la cima di una collina, solo per vederla crollare e dover ricominciare da capo.

InViaggio logo
///

Gli ultimi…

Situazione finanziaria

Come migliorare la tua situazione finanziaria.

Il primo consiglio è importante perché le banche possono essere un’entità complessa e difficile da comprendere, e troppo interessate a proporre cosa gli conviene, possono inoltre applicare commissioni elevate.

“Il Piccolo Principe”

il Piccolo Principe, rappresenta l’innocenza e la purezza dell’infanzia. Attraverso il suo viaggio su diversi pianeti e gli incontri con strani personaggi, il libro invita il lettore a riflettere su temi quali l’egoismo, l’importanza di vedere oltre le apparenze e la necessità di prendersi cura degli altri.

///

Feed RSS dal mondo

RSS NEWS FINANZA
  • Il rialzo dei tassi e quella (nuova) profezia di sventura di Jamie Dimon Settembre 26, 2023
    Il ceo di JP Morgan: «Il mondo non è preparato a uno scenario che potrebbe vedere la Federal Reserve alzare i tassi fino al 7%». È l’ultimo di una serie di allarmi catastrofisti lanciati dal banchiere
    di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/alessandro-graziani.html">Alessandro Graziani</a>
RSS NEWS SALUTE

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…