Lo “spuntino di mezzanotte” non ha davvero alcun beneficio

spuntino notturno

Avere una corretta alimentazione, equilibrata nei tempi, nelle calorie e nei modi si può dire appaia talvolta più semplice o più difficile di quello si può pensare e questo fondamentalmente perché nonostante mangiare faccia parte della vita di ognuno di noi, sono pochissimi coloro che effettivamente conoscono il vero significato di alimentarsi in maniera sana

 

Bando allo “spuntino di mezzanotte”

 

Come per tutto nella vita, anche per mangiare bene bisogna studiare, informarsi, leggere e conoscere, unica vera tecnica per allontanare da sé abitudini sbagliate, falsi miti e quanto di più banale mina quotidianamente al nostro benessere fisico che si rifà poi, il più delle volte, sul nostro benessere mentale. 

A questo riguardo sebbene in molti siano consapevoli che gli spuntini “fuori pasto” siano sostanzialmente i peggiori in termini calorici, in molti non sanno in termini tecnici quanto possano essere sbagliati. Quante volte, tornati a casa dopo una lunga serata si viene corteggiati dall’idea di un bello spuntino di mezzanotte, come si suol dire. Un panino, qualche biscotto ma anche, talvolta, veri e propri piatti di pasta dalle porzioni generose. 

I benefici di cenare “presto” rispetto alle cene “notturne”

 

Parlando proprio dello “spuntino di mezzanotte”, un recente studio scientifico pubblicato da Plos Biology ha reso noto come, quello “spuntino” notturno costi molto più di quanto ci si possa immaginare. Chiunque si appresti a mangiare tardi, in generale, la sera corre infatti il rischio di assumere molte più calorie.

 

Il motivo? Lo smaltimento dei grassi durante il riposo la notte è di molto inferiore rispetto a chi invece è anche solamente più incline a cenare relativamente presto la sera. Esistono poi ricerche correlate al “cenare tardi”, come quella della Oxford Academic Metabolic Effects of Late Dinner in Healthy Volunteers – A Randomized Crossover Clinical Trial, che ha evidenziato come chi sia solito cenare intorno alle 22 rispetto a chi cena intorno alle 18 sviluppi con più facilità intolleranze al glucosio riducendo il tasso di ossidazione del grasso, altro elemento che gioca a favore dell’obesità e altre patologie non dissimili. 

Ti potrebbero anche interessare...

Il Leone e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame

“La Corsa della Vita”

Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l’importante è che cominci a correre.

Il Mito di Sisifo - Sisifo spinge na massiccia pietra verso la cima di una collina

Il Mito di Sisifo: La Forza della Perseveranza e della Determinazione

l mito di Sisifo narra di una sfida audace nei confronti degli dei, che gli costa una severa punizione inflitta da Eracle per la sua presunzione. Questa potente storia rappresenta la lotta intrinseca della vita umana. Sisifo, condannato a perpetuo sforzo, deve spingere una massiccia pietra verso la cima di una collina, solo per vederla crollare e dover ricominciare da capo.

InViaggio logo
///

Gli ultimi…

Situazione finanziaria

Come migliorare la tua situazione finanziaria.

Il primo consiglio è importante perché le banche possono essere un’entità complessa e difficile da comprendere, e troppo interessate a proporre cosa gli conviene, possono inoltre applicare commissioni elevate.

“Il Piccolo Principe”

il Piccolo Principe, rappresenta l’innocenza e la purezza dell’infanzia. Attraverso il suo viaggio su diversi pianeti e gli incontri con strani personaggi, il libro invita il lettore a riflettere su temi quali l’egoismo, l’importanza di vedere oltre le apparenze e la necessità di prendersi cura degli altri.

///

Feed RSS dal mondo

RSS NEWS FINANZA
RSS NEWS SALUTE

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…