Psoriasi, molto più che una malattia della pelle: come può influenzare la propria carriera

Psoriasi, molto più che una malattia della pelle: come può influenzare la propria carriera

La psoriasi è molto più che una malattia che attacca la pelle in maniera cronica e debilitante: in pochi sono soliti approfondire tutti gli aspetti di questo tipo di patologia infiammatoria che ha fortissime ripercussioni sulla psiche. 

Come la psoriasi può condizionare la carriera

 

Lo dimostrano le testimonianze di alcune donne come Nitika Chopra che, raccontadosi a Marie Claire, si è soffermata sulle conseguenze che ha avuto la psoriasi di cui soffre sulla sua condizione esistenziale e ancor più sulla sua carriera lavorativa. Come tantissime altre donne al mondo, Nitika ha iniziato a fare i conti con la psoriasi in giovanissima età, ad appena 10 anni e crescendo ha incontrato momenti in cui il 98% del suo corpo è stato ricoperto da fastidiose e visibili macchie rosse. Una patologia che non solo l’ha messa a dura prova nella sua intimità, con sé stessa, ma anche sul luogo di lavoro dove è stato difficile mettersi in gioco proprio a causa della psoriasi. 

 

Psoriasi: l’incomunicabilità e la discriminazione

 

Mi sentivo depressa, imbarazzata e totalmente isola e tutto questo rendeva difficile seguire i miei sogni e credere di essere persino degna di lavori e opportunità che desideravo disperatamente per me stessa”, ha raccontato e lo stesso The Journal of Dermatological Treatment spiega come la psoriasi abbia in modo certificato gravi impatti sulla carriera di chi ne soffre. Tra i principali fattori che debilitano la psiche quando si soffre di psoriasi vi è l’impossibilità, spesso, di non poterla nascondere essendo il più delle volte visibile e non sempre intesa come tale. Non sono casi rari quelli di discriminazione proprio alla luce di un difetto relativo agli inestetismi della pelle. 

 

Il dialogo con il capo e con i colleghi per abbattere un muro


Diversa ancora l’esperienza di Reena Ruparelia, anche lei 40enne, che non dimentica i momenti in cui, anche lei affetta da psoriasi, davanti a lei a lavoro si è presentato qualcuno che ha poi evitato di darle la mano proprio per le macchie rosse e squamose sulla sua pelle: “Altri non hanno più voluto lavorare con me perché credevano che fossi malata e contagiosa”. A tutto questo si aggiunge il dolore, non meno debilitante rispetto alle conseguenze che la psoriasi ha esteticamente sul corpo: “Quando l’ansia e il dolore per la psoriasi erano troppo da sopportare mi sono ritrovata anche a perdere il lavoro e a rifiutare le opportunità a causa della mia pelle. Ha influenzato il mio futuro”. Oltre alle cure mediche, proprio per questi motivi è consigliato a chi soffre di psoriasi di cercare di aprirsi il più possibile su questo problema, discutenendone anche con il proprio datore di lavoro o con i propri colleghi: “Può aiutare a costruire comprensione e a dissipare disagi e pregiudizi”, sottolineano i dottori.

Ti potrebbero anche interessare...

Il Mito di Sisifo - Sisifo spinge na massiccia pietra verso la cima di una collina

Il Mito di Sisifo: La Forza della Perseveranza e della Determinazione

l mito di Sisifo narra di una sfida audace nei confronti degli dei, che gli costa una severa punizione inflitta da Eracle per la sua presunzione. Questa potente storia rappresenta la lotta intrinseca della vita umana. Sisifo, condannato a perpetuo sforzo, deve spingere una massiccia pietra verso la cima di una collina, solo per vederla crollare e dover ricominciare da capo.

I “killer” dei supermercati

La consapevolezza alimentare è la chiave per invertire questa tendenza. Dati recenti dimostrano che una corretta alimentazione potrebbe ridurre del 50% i ricoveri ospedalieri.

InViaggio logo
///

Gli ultimi…

Situazione finanziaria

Come migliorare la tua situazione finanziaria.

Il primo consiglio è importante perché le banche possono essere un’entità complessa e difficile da comprendere, e troppo interessate a proporre cosa gli conviene, possono inoltre applicare commissioni elevate.

“Il Piccolo Principe”

il Piccolo Principe, rappresenta l’innocenza e la purezza dell’infanzia. Attraverso il suo viaggio su diversi pianeti e gli incontri con strani personaggi, il libro invita il lettore a riflettere su temi quali l’egoismo, l’importanza di vedere oltre le apparenze e la necessità di prendersi cura degli altri.

///

Feed RSS dal mondo

RSS NEWS FINANZA
RSS NEWS SALUTE

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…