Come funziona la criptovaluta?

Criptovaluta
La criptovaluta è un buon investimento?

Le criptovalute sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni: nel 2018 ce n’erano più di 1.600! E il numero è in continua crescita.

Devi esserne interessato per stare al passo con le ultime tendenze dei mercati, La finanza bisognerebbe impararla da piccoli, ma non è mai troppo tardi.

Non parlo del trading, ti suggerisco solo di investire in autonomia,
impara i rudimenti necessari, non farti abbindolare dalle banche, un buon inizio potrebbe essere con Directa Sim, pionere del trading online in Italia e uno dei primi broker al mondo, 

Ritornando alle criptovalute, possono essere chiamate monete o token, a seconda di come vengono utilizzate. Alcune sono intese come unità di scambio di beni e servizi, altre sono depositi di valore e alcune possono essere utilizzate per partecipare a programmi software specifici come giochi e prodotti finanziari.

La criptovaluta è un buon investimento?

La criptovaluta è un investimento relativamente rischioso, dipende dal modo in cui ti misuri.

In generale, gli investimenti ad alto rischio dovrebbero costituire una piccola parte del tuo portafoglio complessivo: una linea guida comune non supera il 10%.
Ma per i motivi che dicevo prima devi farlo, è imprescindibile, con l’inizio della rivoluzione digitale dobbiamo approfittare delle risorse che oggi abbiamo a disposizione, altrimenti internet a cosa ci serve?

Il passaggio dalla tecnologia elettronica meccanica e analogica all’elettronica digitale come mezzo per archiviare, trasferire e utilizzare le informazioni è considerato il punto di partenza di quella che chiamiamo rivoluzione digitale.

Puoi anche leggere: Vantaggi di investire in ETF

Ti potrebbero anche interessare...

Lavoro e psicologia

Sappiamo che il posto di lavoro può essere un ambiente piuttosto stressante. I datori di lavoro cercano modi per affrontare questa situazione usando la psicologia perché è una parte cruciale della produttività dei dipendenti e della loro fedeltà.
Chi è scontento rientra spesso tra gli assenteisti, a lungo andare potrebbe scegliere di cambiare lavoro.

Sono sostenitore del pensiero che le “materie” ci devono incuriosire

Scegliere una filosofia di ricerca adeguata

Qui vi racconto la mia esperienza, penso di essere un po’ un esploratore. No, non stiamo parlando di viaggi, in questo caso, ma di un altro tipo di pratica, meno fisica e più ricercata

///

Gli ultimi…

///

Feed RSS dal mondo

RSS NEWS FINANZA
RSS NEWS SALUTE

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…