Quella fastidiosa sensazione di vuoto e come si può trasformare

Ricordo ancora quegli anni della mia vita in cui vivevo in una perenne sensazione di frustrazione, mi sentivo inappagata, insoddisfatta e vuota.

Non c’era una reale motivazione, nel senso che non stavo vivendo nulla di veramente grave, ma era come se me ne mancasse sempre un pezzo, era come se non fossi mai davvero felice, pur avendo sempre il sorriso stampato sulle labbra.

Le giornate passavano e sembravano sempre tutte uguali, ormai impostate in un certo modo, con una certa routine, ma la sensazione che la vita non fosse tutta lì, veniva a galla.

Quel mix di vuoto e di insoddisfazione così fastidioso, mi spingeva verso ogni tipo di distrazione, con la speranza di colmare quel fastidio, di migliorare la situazione, invece non faceva altro che peggiorarla…

Fino a quando non mi sono fermata a sentire quel vuoto e ad ascoltare cosa aveva da dirmi.

Non è facile, ma ad un certo punto qualcosa da dentro inizia a farsi sentire e quella voce non si può più ignorare!!

Spesso quel vuoto ci dice quanto ci siamo allontanati da noi stessi, dalla nostra natura più autentica, ci ricorda che stiamo facendo un lavoro che non ci piace, che stiamo frequentando le persone sbagliate… e che non stiamo andando nella direzione della nostra vera essenza

E allora ci pone delle domande, magari un po’ scomode, ma necessarie:

  • Cosa ti rende davvero felice?
  • Cosa ti piace fare?
  • La relazione che stai vivendo ti fa stare bene?
  • Cosa ti dà energia e cosa te la toglie?
  • Come puoi rimetterti al centro della tua vita?

Quella sensazione di vuoto così fastidiosa, in realtà si può trasformare in una grande spinta verso il tuo benessere e la tua evoluzione interiore!

Elisabetta Spertino
Life Coach & Costellatrice Familiare

Ti potrebbero anche interessare...

Il Leone e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame

“La Corsa della Vita”

Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l’importante è che cominci a correre.

Il Mito di Sisifo - Sisifo spinge na massiccia pietra verso la cima di una collina

Il Mito di Sisifo: La Forza della Perseveranza e della Determinazione

l mito di Sisifo narra di una sfida audace nei confronti degli dei, che gli costa una severa punizione inflitta da Eracle per la sua presunzione. Questa potente storia rappresenta la lotta intrinseca della vita umana. Sisifo, condannato a perpetuo sforzo, deve spingere una massiccia pietra verso la cima di una collina, solo per vederla crollare e dover ricominciare da capo.

InViaggio logo
///

Gli ultimi…

Situazione finanziaria

Come migliorare la tua situazione finanziaria.

Il primo consiglio è importante perché le banche possono essere un’entità complessa e difficile da comprendere, e troppo interessate a proporre cosa gli conviene, possono inoltre applicare commissioni elevate.

“Il Piccolo Principe”

il Piccolo Principe, rappresenta l’innocenza e la purezza dell’infanzia. Attraverso il suo viaggio su diversi pianeti e gli incontri con strani personaggi, il libro invita il lettore a riflettere su temi quali l’egoismo, l’importanza di vedere oltre le apparenze e la necessità di prendersi cura degli altri.

///

Feed RSS dal mondo

RSS NEWS FINANZA
RSS NEWS SALUTE

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…