Tra saliscendi e negazioni: la magia di Lisbona in 5 passi

lisbona

A quell’ora la luce di Lisbona era bianca verso la foce e rosata sulle colline, gli edifici settecenteschi parevano un’oleografia e il Tago era solcato da una miriade di battelli. (Antonio Tabucchi)

 

Di luoghi, nel mondo, ne avevo visti tanti e alcuni di questi mi erano piaciuti a tal punto da catturare una parte di me diventata di loro proprietà ma ciò che mi accadde quando arrivai a Lisbona fu indescrivibile.

Una commistione, un tacito compromesso tra l’uomo e la natura, tra la città e la ruralità, tra la sheltonizzazione degli anni correnti e la conservazione di un colore puro e intatto, la sfumatura tipica di un popolo, una civiltà.

Sarà questo un piccolo tour tra le principali attrazioni di Lisbona in 5 piccole tappe, una capitale europea che ha saputo proteggere la propria personalità.

 

Salite e discese a bordo di uno storico tram

Non aspettatevi una “classica pianta romana” e nemmeno, per certi versi, la comodità di chi passeggiando per Parigi, Berlino, Roma, sente di poter essere libero di raggiungere qualunque luogo della città con il minimo sforzo grazie alla metro. Non saranno forse comode le salite di Lisbona, ma la bellezza, la peculiarità e la percezione della tradizione e della cultura in quegli anfratti di negazione della modernità sono testimonianza di un patrimonio unico al mondo. Ed eccola così Lisbona, tra piccole salite e salite molto più ripide, discese, curve, un vero e proprio mare ondoso sul quale si erge la città variopinta di colori attraversata da storici tram gialli che hanno l’aria da traghetti.

 

Torre di Belem

Non sarebbe Patrimonio Unesco, verrebbe da dire, ma se lo è un motivo ci sarà. Addentrandosi nel centro cittadino della città di Lisbona e spingendosi verso il Tago, la Torre di Belem la si nota subito insieme al “ponte di Brocklyn” e al “Cristo Rei”. La traduzione letterale è “torre di Betlemme”, ed è una torre fortificata che si affaccia al Tago, uno dei luoghi più simbolici e suggestivi di Lisbona, cardine di un’era intera che è quella delle celebri scoperte dell’Europa.

 

Il Bairro Alto

Anche in questo caso, è bastato immergersi e perdersi per le piccole e caratteristiche vie di Lisbona per trovarsi di fronte ad un museo a cielo aperto. Il “Bairro Alto” altro non è che un quartiere della città particolarmente suggestivo nelle ore serali. Un modo, tra i tanti, per immergersi nella cultura di un popolo caratterizzato da una peculiare allegria. Uniche sono, per queste vie, le osterie anche dette tascas, piccoli locali a conduzione familiare dove è possibile trascorrere piacevolissime serate accompagnate da musica folcloristica e pietanze tipiche della cucina portoghese.

 

Il Cristo Rei e il Ponte 25 aprile

Suggestivissime, il Cristo Rei e il Ponte 25 aprile sono due attrazioni cardine della città di Lisbona, nonché due vedute dal respiro internazionale. Impossibile infatti non rimanere affascinati dall’imponente struttura sospesa sul Tago così come è impossibile non incantarsi davanti al Cristo Rei, il Santuario che altro non è che una grande statua di Gesù che si erge sull’altra sponda davanti alla Torre di Belem. Chiara qui la memoria dell’ancor più celebre statua del Cristo Redentore di Rio De Janeiro alla quale è stata ispirata.

 

Pasteis de nata

 

Non sono un luogo ma un rifugio per l’anima.

La Pastel de Nata, al plurale appunto pasteis, è infatti un pasticcino tipico portoghese al quale non ci si può sottrarre, doveroso è cedervi sorvolando su qualsiasi dieta. Semplicissimo, fatto con uova e pasta sfoglia, è propriamente uno di quei dolci caratteristici che fuori dal proprio habitat perde il suo sapore. Importantissimo dunque, e appuntamento immancabile, ordinare una pastel mentre ci si accinge a ristorarsi per le vie del centro di Lisbona per addentare ed esplorare con le papille gustative un’altra componente della tradizione e della cultura di un popolo unico.

 

Viaggiatore e anche goloso? Sicuramente ti interesserà conoscere la città di Madrid a colpi di tapas.

Ti potrebbero anche interessare...

Autovelox in Italia: Come Difendersi dalle Multe Ingiuste

È importante che gli automobilisti siano consapevoli dei propri diritti e delle possibilità legali a loro disposizione per contestare le multe. Questo potrebbe essere particolarmente utile nei casi in cui gli autovelox sono presenti in modo eccessivo o in cui si verificano errori nella notifica delle sanzioni.

InViaggio logo
///

Gli ultimi…

Situazione finanziaria

Come migliorare la tua situazione finanziaria.

Il primo consiglio è importante perché le banche possono essere un’entità complessa e difficile da comprendere, e troppo interessate a proporre cosa gli conviene, possono inoltre applicare commissioni elevate.

“Il Piccolo Principe”

il Piccolo Principe, rappresenta l’innocenza e la purezza dell’infanzia. Attraverso il suo viaggio su diversi pianeti e gli incontri con strani personaggi, il libro invita il lettore a riflettere su temi quali l’egoismo, l’importanza di vedere oltre le apparenze e la necessità di prendersi cura degli altri.

///

Feed RSS dal mondo

RSS NEWS FINANZA
RSS NEWS SALUTE

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…