
L’estate non è ancora finita ma inizia a sentirsi in lontananza il fiato sul collo di settembre, quasi dietro l’angolo. Sebbene tantissimi siano coloro che ancora devono fare le valigie e partire, altrettanti sono già nella fase di “ritorno alla normalità”, con lavatrici piene di costumi e asciugamani. Da una prima analisi di questa estate 2021 messa a punto da The Fork infatti, emerge un dato chiaro: gli italiani, quest’anno, hanno scelto il mare in tutte le sue sfumature e in tutte le regioni. Dalla Puglia alla Sicilia, dalla Sardegna alla Liguria: le coste e le spiagge sono state di fatto prese d’assalto e di conseguenza, parlando di cucina, i piatti in trend sono tutti a base di pesce.
I trend vacanzieri dell’estate italiana 2021 si riflettono sulla cucina: ecco quali sono i piatti “alla moda”.
Gli italiani scelgono il mare e i piatti di pesce diventano tendenza
Posto che vai, cucina che trovi e se oltre l’80% degli italiani in questi primi 2 mesi estivi hanno scelto il mare come meta per le vacanze, di conseguenza i piatti di pesce sono stati i più gettonati in assoluto tali da renderli mero “trend culinario”. Pesce in tutti i modi, dall’antipasto agli snack, fritto o a fuoco lento, basta che sia pesce.
Stando a quanto recentemente diffuso da The Fork, il pesce è stato gettonato per il 42%, seguito dalla cucina mediterranea e da quella regionale. L’abbinamento vincente è pesce+ricetta di stagione per un viaggio culinario alla ricerca della freschezza e dell’autenticità. Fritture ma anche semplici spaghetti alle vongole, dai ricci di mare alle orate al forno: dai dati di The Fork si intravedono poi anche gli alimenti singoli più scelti.
Le novità: dal sushi “made in Italy” al cannolo salato
In cima alla lista, per sua naturale freschezza, spopola il trend dell’anguria al 35%, seguita da scampi e vongole; albicocche e pesche nettarine. Quanto alle ricette che invece stanno prendendo piede apparendo sempre di più nei menù di mare italiani troviamo poi tutte le rivisitazioni made in Italy del sushi seguito dal classico “crocchettone” e dal cannolo ma salato.
Ti potrebbero anche interessare...

Autovelox in Italia: Come Difendersi dalle Multe Ingiuste
È importante che gli automobilisti siano consapevoli dei propri diritti e delle possibilità legali a loro disposizione per contestare le multe. Questo potrebbe essere particolarmente utile nei casi in cui gli autovelox sono presenti in modo eccessivo o in cui si verificano errori nella notifica delle sanzioni.

Comunicato Stampa: Inizia la Raccolta Firme per l’Iniziativa dei Cittadini Europei contro la Violenza alle Frontiere
L’Iniziativa dei Cittadini Europei , chiamata “Art.4 Stop tortura e trattamenti disumani alle frontiere d’Europa”, ha raggiunto la fase di lancio. A partire dal 10

Sacrario Militare di Re di Puglia
Camminando tra le lapidi e osservando i nomi incisi, mi ha colpito profondamente il contrasto con i valori di oggi.