Fraganza Uomo: come scegliere il profumo più adatto alla tua personalità

Indossare il profumo giusto ti farà avere un vantaggio non indifferente e ti farà apprezzare nelle occasioni di ogni giorno e in quelle più importanti. Curare il proprio aspetto fisico non significa solo farsi apprezzare con la vista, anche l’olfatto gioca un ruolo importante nella percezione che gli altri avranno di te.

Gli esseri umani sono creature sociali e come tali, si rapportano con il mondo con la mente e attraverso i cinque sensi.

Non è una questione di vanità. Indossare una buona fragranza ti aiuterà ad avere più fiducia in te stesso e a raggiungere i tuoi obiettivi. Avere un odore gradevole ti darà una marcia in più e ti permetterà di abbattere delle barriere, durante un approccio o una conversazione.

Il profumo non è solo un accessorio di bellezza, ma è un vero e proprio strumento di comunicazione, sottile ed elegante. È un biglietto da visita, che rivela la tua sensualità o la tua grinta, che trasmette fiducia e impeccabilità.

Il mercato offre una grande varietà di profumi per uomo. Per scegliere quello più adatto a te, in grado di far emergere le tue qualità, devi tenere conto di alcune caratteristiche.



Prima di tutto: la differenza tra eau de cologne, eau de toilette ed eau de parfum.

L’olfatto non è un senso semplice perché percepisce gli odori in modi differenti, o in fasi differenti.

L’intensità di un profumo non rimane invariato nel corso della giornata, perché è volatile e reagisce in modo diverso in base al tipo di pelle di chi lo indossa.

Gli studiosi delle miscele e dell’olfatto hanno creato una piramide olfattiva, composta da categorie, dove vengono inserite le note che caratterizzano un profumo in base alla volatilità delle essenze. Ci sono:

  • le note di testa che sono le prime ad essere percepite e quelle che evaporano in pochi minuti;
  • le note di cuore che rappresentano il carattere dominante della fragranza e che permangono per diverse ore;
  • le note di fondo che si avvertono per ultime ed equilibrano la fragranza.

È proprio l’essenza l’elemento fondamentale che differenzia il profumo dall’acqua di colonia, dall’acqua di profumo e dall’eau de toilette.

Il profumo contiene una quantità di essenza maggiore del 20% , mentre l’eau de toilette ne possiede tra il 6% e 9%. L’eau de cologne è la miscela che ha meno essenza, sotto il 5%.


Come scegliere la giusta fragranza?

Il profumo deve essere un’estensione della tua personalità. Ad esempio, se sei un uomo ordinato e dallo stile tradizionale, un profumo classico, magari dalle note ambrate, farà sicuramente al caso tuo.

Sei vitale ed energico? Le fragranze agrumate esprimono un temperamento deciso, determinato, frizzante e che ama le sfide.

Sei un romantico sognatore? Le fragranze floreali sono ideali per chi ama esaltare la propria indole sentimentale, idealista e poetica.

Sei raffinato e di classe? Una fragranza cipriata esalterà la tua eleganza e sensualità.

Sei provocante e seducente? Le fragranze ambrate e orientali faranno al caso tuo.

Sei deciso, coraggioso e intraprendente? Una fragranza legnosa, calda ed elegante è adatta alle personalità forti, indipendenti e vigorose.

Sei un viaggiatore moderno e selvaggio? Una fragranza cuioiata (cuoio, tabacco e nappa) sono intriganti e di grande personalità.

Sei sportivo, casual e amante della natura? Una fragranza aromatica è adatta alle personalità dinamiche, sportive che amano la natura.

Pensa alle tue caratteristiche, prenditi del tempo e non scegliere d’istinto.

Ti potrebbero anche interessare...

Il Leone e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame

“La Corsa della Vita”

Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l’importante è che cominci a correre.

Il Mito di Sisifo - Sisifo spinge na massiccia pietra verso la cima di una collina

Il Mito di Sisifo: La Forza della Perseveranza e della Determinazione

l mito di Sisifo narra di una sfida audace nei confronti degli dei, che gli costa una severa punizione inflitta da Eracle per la sua presunzione. Questa potente storia rappresenta la lotta intrinseca della vita umana. Sisifo, condannato a perpetuo sforzo, deve spingere una massiccia pietra verso la cima di una collina, solo per vederla crollare e dover ricominciare da capo.

InViaggio logo
///

Gli ultimi…

Situazione finanziaria

Come migliorare la tua situazione finanziaria.

Il primo consiglio è importante perché le banche possono essere un’entità complessa e difficile da comprendere, e troppo interessate a proporre cosa gli conviene, possono inoltre applicare commissioni elevate.

“Il Piccolo Principe”

il Piccolo Principe, rappresenta l’innocenza e la purezza dell’infanzia. Attraverso il suo viaggio su diversi pianeti e gli incontri con strani personaggi, il libro invita il lettore a riflettere su temi quali l’egoismo, l’importanza di vedere oltre le apparenze e la necessità di prendersi cura degli altri.

///

Feed RSS dal mondo

RSS NEWS FINANZA
  • Il rialzo dei tassi e quella (nuova) profezia di sventura di Jamie Dimon Settembre 26, 2023
    Il ceo di JP Morgan: «Il mondo non è preparato a uno scenario che potrebbe vedere la Federal Reserve alzare i tassi fino al 7%». È l’ultimo di una serie di allarmi catastrofisti lanciati dal banchiere
    di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/alessandro-graziani.html">Alessandro Graziani</a>
RSS NEWS SALUTE

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…