Incontri online: il mondo dietro ad un click

Incontri online

Incontri online: i problemi potenziali

Ma quali possono essere i problemi di questo nuovo tipo di legame sociale?

Dai pericoli per i più piccoli, alla violenza dovuta a un rifiuto (si, anche online), ciò che si può annidare ai limiti della rete internet è ai più sconosciuto. I profili falsi o creati ad hoc per mistificare la propria essenza traducendola in qualcosa di più appetibile (sempre secondo i nostri canoni in fase di produzione del profilo) abbondano e navigare non è per niente dolce in questo mare, sopratutto senza una bussola adeguata.

Per questo, è importante conoscere ogni aspetto della realtà a cui ci si è deciso di avvicinarsi, in modo da proteggersi e compiere esperienze positive.

Nel mondo, secondo lo Statistic Brain Research Institute sono più di 49,7 milioni di americani ad aver provato i siti di incontri online, molto vicino al numero di single stimati negli Stati Uniti: 54,4 milioni.

Un numero abnorme di persone (nei soli Stati Uniti) che fa intuire quanto potenziale ci sia in queste app, ma anche quanti pericoli possano annidarsi dietro profili che possono a primo scrolling sembrare molto appetibili.

InViaggio logo

Incontri online: i pericoli per le donne secondo una nuova ricerca italiana

Dei ricercatori italiani dell’Università d Genova e Milano-Bicocca hanno creato una piattaforma online fittizia in cui proporre incontri a partner maschili nei confronti di potenziali donne interessate in cui un algoritmo imponeva rifiuti consecutivi agli uomini iscritti.

No, nessun sadismo intrinseco ma solo l’intenzione di studiare come un rifiuto online possa amplificare i rischi di violenza di genere e le tendenze aggressive verso il genere femminile in generale.

Lo studio, dal titolo “Lonely hearts and angry minds: Online dating rejection increases male (but not female) hostility”, riporta tali osservazioni:

“I partecipanti maschi che erano stati respinti dalle partner fittizie proposte dalla piattaforma riportavano un aumento significativo delle tendenze aggressive sia verso le stesse partner proposte dalla finta piattaforma sia verso il genere femminile in generale. Ad esempio, quando rifiutati sembravano essere maggiormente propensi ad accettare le credenze che giustificano le molestie sessuali verso le donne.”

Un tale atteggiamento di aggressività non era però riscontrato nelle donne, che al rifiuto non rispondevano aumentando l’aggressività nei confronti del genere opposto.

Incontri online: che conclusione trarre?

Nel mondo attuale anche gli incontri online occupano il proprio posto e necessariamente dobbiamo farci i conti. Sono una realtà in continua espansione e per questo motivo i single – ma non solo – che decidono di approciarvisi devono prepararsi ad entrare in una realtà che potenzialmente può essere pericolosa.

Dai bambini alle donne, passando anche per gli uomini, i pericoli sono dietro l’angolo per tutti: basterà farci attenzione e non pensare che tutto ciò che luccichi sia reale e degno di fiducia.

Ti potrebbero anche interessare...

Il Leone e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame

“La Corsa della Vita”

Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l’importante è che cominci a correre.

Il Mito di Sisifo - Sisifo spinge na massiccia pietra verso la cima di una collina

Il Mito di Sisifo: La Forza della Perseveranza e della Determinazione

l mito di Sisifo narra di una sfida audace nei confronti degli dei, che gli costa una severa punizione inflitta da Eracle per la sua presunzione. Questa potente storia rappresenta la lotta intrinseca della vita umana. Sisifo, condannato a perpetuo sforzo, deve spingere una massiccia pietra verso la cima di una collina, solo per vederla crollare e dover ricominciare da capo.

InViaggio logo
///

Gli ultimi…

Situazione finanziaria

Come migliorare la tua situazione finanziaria.

Il primo consiglio è importante perché le banche possono essere un’entità complessa e difficile da comprendere, e troppo interessate a proporre cosa gli conviene, possono inoltre applicare commissioni elevate.

“Il Piccolo Principe”

il Piccolo Principe, rappresenta l’innocenza e la purezza dell’infanzia. Attraverso il suo viaggio su diversi pianeti e gli incontri con strani personaggi, il libro invita il lettore a riflettere su temi quali l’egoismo, l’importanza di vedere oltre le apparenze e la necessità di prendersi cura degli altri.

///

Feed RSS dal mondo

RSS NEWS FINANZA
RSS NEWS SALUTE

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…