La videochiamata vincente: 10 trucchi per apparire intelligenti

videochiamata

Apparire “intelligenti” nel corso di una videochiamata si può.

 

Talvolta può tornare molto utile se dall’altra parte dello schermo troviamo qualcuno interessato ad osservarci con occhio critico. 

Ecco alcuni piccoli trucchetti.

Dalla mela in bocca al fuso orario fittizio

#1 Sposta il browser sul desktop durante la videochiamata

Poni al di sotto della videocamera il motore di ricerca. Chiunque ti osserverà al di là dello schermo penserà he stai guardando dritto in camera quando in realtà stai leggendo tutt’altro.

#2 Attenzione a cosa appare alle vostre spalle

Lo scenario è importante, la gente lo osserverà. State bene attenti a cosa appare alle vostre spalle in una videocall: i libri sono meglio dei poster, i quadri meglio di una lavatrice. Anche lo scenario vuole la sua parte!

#3 Mangiate qualcosa

Mangiate, sì, proprio durante la chiamata e sottolineatelo che proprio quella call è l’unico momento buono che siete riusciti a ritagliarvi per mangiare qualcosa. Dovevate mangiare ma pur di non rinunciare a quella call siete scesi a compromessi: apparirete molto occupati ma anche molto interessati a quella riunione. Oltretutto, avere la bocca piena, vi permetterà spesso di annuire tacendo sembrando interessati senza che nessuno vi chieda di intervenire.

#4 Fate credere che vi troviate dall’altra parte del mondo

Dubai, Casablanca, NY: non importa dove ma basta che sia una città esclusiva a livello mondiale, lontana e possibilmente con un altro orario così da rimarcare il vostro impegno ad essere svegli in piena notte pur di essere presenti nella call.

Condividere lo schermo e fingere un “freeze

#5 Chiedi di condividere lo schermo e poi esclama “Diamine, non funziona

La gente apprezza chi non ha nulla da nascondere come chi all’improvviso vuole condividere il proprio schermo del computer. Fatelo, attendete 5/6 minuti dove vi lamenterete di non riuscirci e alla fine affermate che invierete una mail con la schermata che non siete (fintamente) riusciti a condividere. Detto questo, potrete tornare a fare i vostri interessi al computer senza che nessuno lo sospetti.

#6 Disattivate l’audio

Vi osserveranno parlare per lunghi minuti senza riuscire a starvi dietro e nessuno potrà mai sapere che stavate parlando in realtà ad alta voce dell’ultima volta in cui avete bevuto un thé caldo. Guarderanno tutti le vostre labbra muoversi senza riuscire a starvi dietro e credendo di essersi persi il vostro importante discorso. Dopo circa un minuto, stop alla finzione scenica: facendo finta di accorgervi del muto, riattivate l’audio e per non trovarvi a ripetere tutto (ovvero nulla) liquidate un po’ infastiditi il pubblico dicendo di aver fatto eco all’ultima persona che era intervenuta prima di voi.

#7 Fingete un “freeze”

Congelatevi, letteralmente. Rimanere improvvisamente immobili davanti alla telecamera vi permetterà di godervi in silenzio il caos intorno a voi e ovviamente, la colpa ricadrà sulla cattiva connessione.

#8 Nella call coinvolgete animali e bambini

Lasciate che gli altri si immaginino la vostra vita assolutamente frenetica ma anche ricca di affetti familiari. Date da mangiare a vostro figlio o al vostro cane durante la riunione: la piccola ma adorabile distrazione vi farà sembrare molto veri e autentici.

#9 Giocate con gli effetti video

Qualcuno si irriterà ma tanti altri, guardandovi nelle vesti di clown o avatar, scoppieranno a ridere e vi troveranno assolutamente esilaranti. Se però qualcuno si azzardasse a farlo, e non siete voi, rimproveratelo per il tempo che vi sta facendo perdere.

#10 Suggerite il follow-up

Non c’è niente di meglio che terminare una riunione dicendo che sarebbe bello rivedere e ricontattare tutti quando ci si troverà nuovamente nello stesso posto. Ringrazia loro per il tempo speso e intanto fruttate quel che si dice “un incontro che ne è valso la pena”.

Ti potrebbero anche interessare...

“Il Piccolo Principe”

il Piccolo Principe, rappresenta l’innocenza e la purezza dell’infanzia. Attraverso il suo viaggio su diversi pianeti e gli incontri con strani personaggi, il libro invita il lettore a riflettere su temi quali l’egoismo, l’importanza di vedere oltre le apparenze e la necessità di prendersi cura degli altri.

InViaggio logo
///

Gli ultimi…

Situazione finanziaria

Come migliorare la tua situazione finanziaria.

Il primo consiglio è importante perché le banche possono essere un’entità complessa e difficile da comprendere, e troppo interessate a proporre cosa gli conviene, possono inoltre applicare commissioni elevate.

Il Leone e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame

“La Corsa della Vita”

Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l’importante è che cominci a correre.

///

Feed RSS dal mondo

RSS NEWS FINANZA
  • Il rialzo dei tassi e quella (nuova) profezia di sventura di Jamie Dimon Settembre 26, 2023
    Il ceo di JP Morgan: «Il mondo non è preparato a uno scenario che potrebbe vedere la Federal Reserve alzare i tassi fino al 7%». È l’ultimo di una serie di allarmi catastrofisti lanciati dal banchiere
    di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/alessandro-graziani.html">Alessandro Graziani</a>
RSS NEWS SALUTE

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…