Innovare durante le crisi

John F. Kennedy una crisi ci costringe ad agire.

Innovare in crisi: perché è più critica che mai.  John F. Kennedy una volta osservò che la parola “crisi” in cinese è composta da due caratteri: uno rappresenta il pericolo, l’altro l’opportunità.

Forse non rispetta del tutto il lessico, ma il sentimento è abbastanza vero: una crisi ci costringe ad agire.
Ciò è particolarmente vero oggi.

Affrontare la crisi dopo la crisi: Per dirla semplicemente: stiamo affrontando una crisi sopra una crisi, la ripresa aumenta le divergenze tra ricchi e poveri.

Inflazione: che cos’è e perché riguarda anche noi 

Vediamo, la pandemia:  ha sconvolto le nostre vite e le nostre economie e non è finita. La continua diffusione del virus potrebbe dar luogo a varianti ancora più contagiose o peggio, più letali.

Crisi generata dalla guerra, come innovare?

l’invasione russa dell’Ucraina, devastante per l’economia ucraina, sta inviando onde d’urto in tutto il mondo.

Come non bastasse è la prima volta dopo molti anni, l’inflazione è diventata un pericolo evidente e attuale per molti paesi del mondo.
Serve un azione politica per salvaguardare la ripresa e costruire la resilienza, le priorità immediate sono porre fine alla guerra in Ucraina, continuare a gestire la pandemia e contrastare l’inflazione.

Questione globale è la rivoluzione digitale. Ciò include la riqualificazione dei lavoratori per un’economia sempre più digitale; sbloccare il potenziale di innovazioni, come la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione (PA) “cloud first”, le valute digitali delle banche centrali; e rafforzare il quadro normativo sulle criptovalute.

Affari internazionali: Sei strategie per affrontare l’ “economia di guerra” in Europa

Ti potrebbero anche interessare...

InViaggio logo
///

Gli ultimi…

Situazione finanziaria

Come migliorare la tua situazione finanziaria.

Il primo consiglio è importante perché le banche possono essere un’entità complessa e difficile da comprendere, e troppo interessate a proporre cosa gli conviene, possono inoltre applicare commissioni elevate.

“Il Piccolo Principe”

il Piccolo Principe, rappresenta l’innocenza e la purezza dell’infanzia. Attraverso il suo viaggio su diversi pianeti e gli incontri con strani personaggi, il libro invita il lettore a riflettere su temi quali l’egoismo, l’importanza di vedere oltre le apparenze e la necessità di prendersi cura degli altri.

///

Feed RSS dal mondo

RSS NEWS FINANZA
  • Il rialzo dei tassi e quella (nuova) profezia di sventura di Jamie Dimon Settembre 26, 2023
    Il ceo di JP Morgan: «Il mondo non è preparato a uno scenario che potrebbe vedere la Federal Reserve alzare i tassi fino al 7%». È l’ultimo di una serie di allarmi catastrofisti lanciati dal banchiere
    di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/alessandro-graziani.html">Alessandro Graziani</a>
RSS NEWS SALUTE

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…