Ransomware: anche i criminali lavorano in smartworking

ransomware

Tanto fa bene la tecnologia tanto, in alcuni casi, può fare male. Laddove si agitano i pericoli, negli estremismi, esistono nuove minacce e nuovi tipi di crimine che agiscono da “remoto”. Anche i criminali e i ladri ora lavorano in smartworking e la minaccia si fa sempre più deleteria: che cos’è un ransomware e perché se ne parla.

Ransomware: la criminalità da remoto 

Prima ancora di entrare nel merito del “cosa”, è opportuno portare anzitutto davanti agli occhi i numeri del crimine raccolti nel corso di una ricerca ad opera di FireEye, una società di cybersecurity. In un solo anno, da febbraio 2020 a maggio 2021, sono oltre 600 le società e le realtà che hanno dovuto confrontarsi con crimini informatici facendo così lievitare la percentuale degli attacchi del 422%. 

Ransomware: che cos’è il “riscatto” digitale

Tra tutti i “cybercrimini”, a spaventare di più le realtà in un periodo storico come questo sono soprattutto i ransomware. Basta sviscerare l’etimologia del termine per comprendere appieno di cosa si tratti: il ransomware altro non è che è un particolare tipo di malware così definito sulla base del ransom, che in inglese significa per l’appunto riscatto

Dati “presi in ostaggio” e sistemi paralizzati fino al riscatto

La prima volta che si ha avuto la percezione di questo pericoloso virus informatico era il 2019, quando è stato effettivamente classificato come reale e tangibile minaccia per le società da cui proteggersi. Sulla loro operatività, i cybercriminali sono soliti servirsi dei ransomware per i loro particolari attacchi che mirano a “prendere in ostaggio uno ma anche anche più dispositivi. 

Quello che succede non è dissimile dal retaggio del riscatto: presi in ostaggio i dati, criptati, i cybercriminali sono capaci di paralizzare i sistemi chiedendo ovviamente soldi per il loro rilascio. Il modus operandi, al momento, è tra i più banali: si può infatti finire nella trappola e incappare in un “sequestro dati” cliccando sui link sbagliati che spesso vengono inseriti all’interno di mail camuffate, il più celebre Phishing

 

 

Ti potrebbero anche interessare...

Situazione finanziaria

Come migliorare la tua situazione finanziaria.

Il primo consiglio è importante perché le banche possono essere un’entità complessa e difficile da comprendere, e troppo interessate a proporre cosa gli conviene, possono inoltre applicare commissioni elevate.

Il Leone e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame

“La Corsa della Vita”

Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, un leone si sveglia e sa che dovrà correre più della gazzella o morirà di fame. Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l’importante è che cominci a correre.

InViaggio logo
///

Gli ultimi…

“Il Piccolo Principe”

il Piccolo Principe, rappresenta l’innocenza e la purezza dell’infanzia. Attraverso il suo viaggio su diversi pianeti e gli incontri con strani personaggi, il libro invita il lettore a riflettere su temi quali l’egoismo, l’importanza di vedere oltre le apparenze e la necessità di prendersi cura degli altri.

Autovelox in Italia: Come Difendersi dalle Multe Ingiuste

È importante che gli automobilisti siano consapevoli dei propri diritti e delle possibilità legali a loro disposizione per contestare le multe. Questo potrebbe essere particolarmente utile nei casi in cui gli autovelox sono presenti in modo eccessivo o in cui si verificano errori nella notifica delle sanzioni.

///

Feed RSS dal mondo

RSS NEWS FINANZA
  • Il rialzo dei tassi e quella (nuova) profezia di sventura di Jamie Dimon Settembre 26, 2023
    Il ceo di JP Morgan: «Il mondo non è preparato a uno scenario che potrebbe vedere la Federal Reserve alzare i tassi fino al 7%». È l’ultimo di una serie di allarmi catastrofisti lanciati dal banchiere
    di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/alessandro-graziani.html">Alessandro Graziani</a>
RSS NEWS SALUTE

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…