
Sei ore e mezza di musica, cento canzoni e più di dieci mila fedeli followers. Questi i numeri della playlist curata su Spotify dal magazine Marie Clarie riguardo le cento canzoni per il sesso.
Una vera e propria compilation di altri tempi che spazia tra generi ed anni differenti, composta per “far fluire il sangue nelle zone giuste” e offrire un’esperienza totalizzante anche a livello sonoro.
Qui vogliamo anticipartene una parte, un piccolo estratto che ti aiuti a scegliere con cura il sottofondo musicale della tua prossima performance.

Una Sex Playlist per tutti
Ci sono due tipi di persone in questo mondo: quelli che fanno sesso con la musica e quelli che non l’hanno mai provato. Per alleviare le paure di quest’ultimo gruppo (E se la prossima canzone è brutta? Dovrò dire loro di smettere? La playlist ha abbastanza canzoni per durare tutto il tempo? È troppo?) ecco una selezione direttamente estratta dalla playlist di Marie Claire, sia che le vostre intenzioni siano incentrate sull’andare a letto con un altro essere umano, sul conoscere se stessi in senso biblico, o semplicemente sulla sessualità come concetto generale.
Partiamo con “High for This” di George Micheal (poteva mancare secondo voi?) la colonna sonora di Beverly Hills Cop II è un must per iniziare una qualsiasi playlist di questo genere.
Proseguendo in senso strettamente cronologico passiamo alle evocative “Your body is a Wonderwall” di John Mayer (2001) e “Sex on Fire” di Kings of Leon (2008), passando poi per “Nice&Slow” di Usher (1997) e “Crush”, dello stesso autore in coppia con Yuna (2016).
Non poteva di certo mancare Lady Gaga con “Sexxx Dreams” (2013) o Camilla Cabello con “Never Be the same” (2017), ma le vere e proprie regine della playlist sono le ex stelline della Disney.
Dalla Disney alla “Sex Playlist”
Sembrerà un controsenso, ma la play list è letteralmente dominata da ex stelline della Disney passate dai Musical al palco della musica internazionale. Troviamo allora Miley Cyrus con “Adore You” (2013, candidata ai World Music Award come canzone migliore al mondo e video migliore al mondo), Demi Lovato con “Sexy Dirty Love” del 2017 e “Body Sai” del 2016, o ancora Selena Gomez con “Come and Gent it” (2013), “Hands to myself” (2015) e “Good for You” (2015).
L’ultima in ordine di tempo ma primatista per il numero di canzoni contenute nella playlist la bellissima Ariana Grande: sono cinque le canzoni che troviamo nella compilation, da “God is a Woman” alla splendida e inflazionata “Love me Harder” (provatela, non ve ne pentirete!), le trovate nella short-list in fondo al pezzo.
In questa playlist dalla fortissima carica sessuale al femminile, Marie Claire ha scelto di inserire Britney Spears con tre canzoni (“Toxic”, la più gettonata) e Beyoncé anche in coppia con Jay-Z (“Drink in Love” del 2013), per concludere poi con la regina della lista.
Rihanna con sei brani si posiziona in testa alla classifica delle artiste più rappresentate, quattro provenienti dall’album Anti del 2016, evidentemente molto ispirato.
Una short-list per iniziare
Per chiunque voglia fare un tentativo, ecco una short-list che anticipi la compilation che potete trovare su Spotify:
• “High for This” – The Weeknd (2011, House of Balloons)
• “I Want Your Sex” – George Michael (1987, album Faith – Serie Beverly Hills Cop II) • “Love on the Brain” – Rihanna (2016, Anti)
• “Sex With Me” – Rihanna (2016, Anti)
• “S&M” – Rihanna (2010, Loud)
• “Yeah, I Said It” – Rihanna (2016, Anti)
• “Skin” – Rihanna (2010, Loud)
• “Kiss it Better” – Rihanna (2016, Anti)
• “Nice & Slow” – Usher (1997, My Way)
• “Crush” – Yuna feat. Usher (2016, Chapter)
• “Your Body Is a Wonderland” – John Mayer (2001, Room for squares)
• “Sex on Fire” – Kings of Leon (2008, Only by the night)
• “Side to Side” – Ariana Grande ft. Nicki Minaj (2016, Dangerous Woman)
• “Love Me Harder” – Ariana Grande ft. The Weeknd (2014, My Everything)
• “God Is a Woman” – Ariana Grande (2018, Sweettener)
• “Dangerous Woman” – Ariana Grande (2016, Dangerous Woman)
• “R.E.M.” – Ariana Grande (2018, Sweettener)
• “Sexxx Dreams” – Lady Gaga (2013, Artpop)
• “Touch of My Hand” – Britney Spears (2003, In the zone)
• “I’m a Slave for You” – Britney Spears (2001, Britney)
“Toxic” – Britney Spears (2015, Life is a Bitch)
“Dance for You” – Beyoncé (2011, 4)
“Naughty Girl” – Beyoncé (2003, Dangerously in love)
“Drunk in Love” – Beyoncé ft Jay-Z (2013)
“Feeling Myself” – Nicki Minaj feat. Beyoncé (2014, The Pinkprint)
“Come and Get It” – Selena Gomez (2013, Stars Dance)
“Hands To Myself” – Selena Gomez (2015, Revival)
“Good for You” – Selena Gomez feat. A$AP Rocky (2015, Revival)
“Sexy Dirty Love” – Demi Lovato (2017, tell me you love me)
“Body Say” – Demi Lovato (2016, Body Say)
“Adore You” – Miley Cyrus (2013 – World Music Award alla canzone migliore nel mondo, al miglior video nel mondo)
“Never Be the Same” – Camila Cabello (2017, Camilla)
Cosa aspettate dunque? Pronti a lanciarvi nella “Ultimate Sex Playlist”?