Gli ETF Parliamo di soldi, quelli che ti servo sempre e non bastano mai!

Social Sharing Menu
Gli ETF
Gli ETF

Gli ETF (Exchange Traded Funds) rappresentano una degli strumenti più significativi nel mondo degli investimenti finanziari.

A differenza dei fondi comuni, gli ETF combinano i vantaggi delle azioni e dei fondi, offrendo un’opzione di investimento versatile e trasparente.

Leggi anche: Come migliorare la tua situazione finanziaria.

È ora di aprire gli occhi e comprendere perché gli ETF dovrebbero essere la scelta primaria per ogni risparmiatore avveduto.

  1. Bassi costi:

    Gli ETF sono noti per i loro bassi costi di gestione. Contrariamente ai fondi comuni, che possono avere commissioni elevate, gli ETF offrono un modo economico per ottenere una diversificazione del portafoglio. I risparmiatori possono quindi mantenere una parte maggiore dei loro guadagni.

  2. Trasparenza:

    Con gli ETF, sai sempre esattamente in cosa stai investendo. Gli ETF pubblicano quotidianamente le loro partecipazioni, permettendo agli investitori di sapere con precisione quali asset detengono. I fondi comuni, invece, pubblicano le loro partecipazioni solo trimestralmente, lasciando gli investitori nell’incertezza.

  3. Flessibilità:

    Gli ETF possono essere scambiati in qualsiasi momento durante l’orario di mercato, proprio come le azioni. Questo offre una flessibilità senza pari, consentendo agli investitori di reagire rapidamente alle condizioni di mercato. I fondi comuni, invece, possono essere comprati o venduti solo alla fine della giornata di negoziazione, limitando le opportunità di profitto.

Gli ETF efficienza fiscale

Gli ETF tendono a essere più efficienti dal punto di vista fiscale rispetto ai fondi comuni. Grazie alla struttura unica degli ETF, gli investitori possono evitare alcune delle imposte sulle plusvalenze che spesso affliggono i fondi comuni.

Gli ETF sono poco diffusi perché i consulenti bancari spesso non li consigliano, preferendo invece i fondi comuni che offrono loro ” “maggiori margini di guadagno!

Le commissioni degli ETF sono più basse, rendendoli meno lucrativi per le reti di vendita delle banche.

Di conseguenza, i fondi comuni risultano più costosi per i risparmiatori, dovendo coprire le elevate commissioni di vendita e gestione​.

Adnkronos : Differenze tra ETF e fondi comuni di investimento, quale strumento finanziario preferire?

È chiaro: i fondi comuni non possono competere con la combinazione di costi bassi, trasparenza, flessibilità e efficienza fiscale offerta dagli ETF. Se sei ancora indeciso, è tempo di scuoterti dalla tua indecisione. Prendi in mano il tuo futuro finanziario e scegli gli ETF, la soluzione intelligente e moderna per i risparmiatori di oggi.

InViaggio logo

Ti potrebbero anche interessare...

Situazione finanziaria

Come migliorare la tua situazione finanziaria.

Il primo consiglio è importante perché le banche possono essere un’entità complessa e difficile da comprendere, e troppo interessate a proporre cosa gli conviene, possono inoltre applicare commissioni elevate.

InViaggio logo

Tags

/// Gli ultimi…

///

Feed RSS dal mondo

RSS Ultime notizie – Il Sole 24 ore
RSS Oroscopo – Il Sussidiario

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…