La mia esperienza in Camper

Social Sharing Menu

La mia esperienza in camper è nata dall’idea di intraprendere un’avventura insieme alla mia compagna di vita, Nancy. L’amore per il camper però era già sbocciato 20, 30 anni fa quando avevo acquistato un camper non per vivere ma per lavorare. Ricordo che ai tempi, quando lavoravo come assicuratore, mi inventai una polizza mirata alle sole aziende che distribuivano medicinali e che temevano furti e per concludere i contratti avevo necessità di spostarmi di sede in sede.

Per questo motivo decisi di muovermi in camper che mi permetteva di avvicinarmi all’azienda: viaggiavo, arrivavo a destinazione, mi facevo la doccia, indossavo la mia cravatta e raggiungevo il cliente come se fossi appena uscito da un qualunque hotel a 5 stelle. 

Ora, a tanti anni di distanza, il camper ha conciliato i due aspetti: lavorare e vivere. Svegliarmi la mattina implica quasi sempre, necessariamente, il dovermi mettere all’opera, mantenermi attivo nella mia routine da camperista alle prese con i piacevoli “fastidi” che un camper può dare; aspetto che però si coniuga alla vita quotidiana fatta di viaggi, mete, destinazioni. Ad oggi mi sono costruito una bella routine che mi vuole sempre in movimento tra scomodità e desideri e da buoni interattivi, io e Nancy, non conosciamo vie di mezzo.

Quando il camper è fermo leggo, navigo, esploro mondi sconosciuti e lo faccio anche quando accendo il camper in attesa di far scaldare il motore. Il grosso dell’energia devo dire di averlo soprattutto la mattina, l’ho ereditata da mia madre, mentre al pomeriggio preferisco rilassarmi, godermi una breve siesta o mettermi in viaggio andando in giro alla ricerca di nuove sorprese, luoghi inaspettati e paesaggi che difficilmente potrei trovare e che invece, viaggiando il camper, si prospettano dietro le curve meno sospette. 

InViaggio logo

Ti potrebbero anche interessare...

Vivere la Vita da Camperista

Per alcuni, vivere in un camper è una necessità, per altri è una scelta e passione. Che tu viva nel tuo camper a tempo pieno

InViaggio logo

Tags

/// Gli ultimi…

///

Feed RSS dal mondo

RSS Viaggiare – travelquotidiano
  • La crescita del Vietnam: 12 milioni di turisti internazionali nel 2025 Agosto 8, 2025
    Il settore turistico vietnamita continua a registrare numeri in forte crescita: nei primi sette mesi del 2025 il Paese asiatico ha accolto oltre 12 milioni di visitatori internazionali, con un incremento del 22,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo riferisce l’Ufficio nazionale di statistica del ministero delle Finanze vietnamita, come riporta Vietnam News. [...]→
  • Tunisia, record di turisti e di fatturati nella prima metà del 2025 Agosto 8, 2025
    Il settore turistico in Tunisia ha registrato numeri record in termini di arrivi e fatturato nella prima metà del 2025, unendosi così a paesi come Spagna, Messico, Brasile, Costa Rica, Grecia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti dove il settore turistico è in forte espansione, secondo un rapporto pubblicato martedì dal sito web di turismo [...]→
RSS Notizie Viaggi – Il sussidiario
RSS Notizie trasporti – travelquotidiano
  • Ryanair: perché difendere i passeggeri molesti? La sicurezza prima di tutto Agosto 12, 2025
    Ryanair ha chiesto all’associazione dei consumatori italiana “Codici” di spiegare perché difende comportamenti molesti da parte di passeggeri che mettono in pericolo gli altri viaggiatori, rappresentano un rischio per la sicurezza del volo e causano deviazioni o ritardi per consentire lo sbarco o l’arresto di tali passeggeri. Codici dovrebbe inoltre spiegare perché non difende la [...]→
  • Turkish presenterà a breve un’offerta vincolante su Air Europa Agosto 8, 2025
    Turkish Airlines ha annunciato l’intenzione di presentare un’offerta vincolante ad Air Europa per una quota di minoranza nella compagnia aerea Globalia. “A seguito di studi di fattibilità, l’investimento è stato valutato come coerente con gli obiettivi di creazione di valore a lungo termine dell’azienda, previsti dalla sua strategia 2033”, ha dichiarato la società in un [...]→

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…