Il Significato del Paracadute nel Logo del Mio Blog

Social Sharing Menu

Il Significato del Paracadute nel Logo del Mio Blog: dedicato al mio nuovo amico Tommaso che mi ha chiesto del perchè del mio logo del blog

Ho sempre creduto che sia prudente avere un paracadute, metaforicamente parlando, nel caso in cui ci si trovasse a cadere.

Durante un periodo di piena attività lavorativa, quando tutto sembrava andare per il meglio, mi interrogavo su come prepararmi un atterraggio morbido nel caso le cose prendessero una piega inaspettata. Da qui è nato il concetto del paracadute.

Ma da dove è venuta questa idea? Dalla mia paura di perdere ciò che avevo di più prezioso. Mi sono concentrato su due aspetti principali: il primo era il benessere economico e la buona salute; il secondo riguardava la possibilità di perdere mia moglie, a cui ero molto legato e innamorato, nel tempo mi aveva dimostrato che potevo contare su di lei proprio nei momenti più difficili, tutto ciò in tempi non sospetti.

Cosa fare allora?

Mi sembrava giusto, per prima cosa, lavorare per acquisire quante più informazioni possibile. Erano i primi anni in cui si poteva navigare in internet con Netscape, un browser a quei tempi pionieristico, che ha aperto le porte del web a molti.

Passavo ore e ore esplorando quella miniera di notizie, imparando e assorbendo ogni informazione utile. offrivo di una vera ansia di informazioni.

Oltre alla navigazione online, mi dedicavo alla lettura di riviste tecniche e giornali di finanza personale. Ero letteralmente affamato di nuove competenze, uno sforzo che mi dava sicurezza, proprio come l’esercizio fisico, ti fa sentire tonico ed efficiente.

Come disse Francis Bacon, “La conoscenza è potere,” e accumulare conoscenze mi faceva sentire sempre più preparato e forte di fronte alle incertezze della vita.

Per quanto riguarda mia moglie, ho pensato che dovevo conquistare la sua stima, così non l’avrei mai persa. Questo è un aspetto spesso trascurato dagli uomini. Mi sono impegnato a lavorare di più per non farle mancare niente.

Il successo nel mio lavoro mi dava anche l’occasione di renderla orgogliosa di me. Non da ultimo, la coinvolgevo nel mio lavoro, aggiornandola sui progressi e su come la nostra vita stava cambiando con l’avvento del web, non solo gioielli e cotillon!

Questa è la premessa. Poi sono arrivati gli incidenti. Il primo, una emorragia cerebrale a seguire un tumore alla prostata; ultimo il divorzio.

Per le malattie, i buoni risultati economici e professionali mi avevano dato un’ottima chance di superare le difficoltà, anche grazie a una polizza sanitaria che mi avevano permesso di ottenere le migliori cure in poco tempo.

La stima con mia moglie aveva funzionato, ma dopo trent’anni di matrimonio, lo stress accumulato ci aveva esaurito, e abbiamo deciso di separarci. Mi sono ritrovato solo, ero caduto, non l’avevo previsto, ma la corazza che mi ero preparato mi è stata utile.

Leggi anche: Come rendere la paura la tua amica.

Oggi ho una nuova moglie, sono soddisfatto e con lei spero di concludere il mio ciclo di vita. Il mio paracadute è stato di diversi tipi: materiale, emotivo, sociale, professionale e spirituale. Poteva essere una persona, un’attività, una passione, una fede, una competenza, un’opportunità. L’importante era che fosse qualcosa che mi desse sicurezza, fiducia, sostegno, motivazione e speranza.

Riflettendo su questi eventi, mi rendo conto di quanto sia cruciale prepararsi a ogni evenienza. Un paracadute non solo ti salva, ma ti offre anche la consapevolezza di sapere che, qualunque cosa accada, avrai una rete di protezione.

Questo concetto di paracadute è diventato un simbolo di energia e preparazione, valori che desidero trasmettere attraverso il mio blog.

Voglio incoraggiare chi mi legge a costruire il proprio paracadute, a sviluppare competenze e relazioni che possano offrire supporto nei momenti di crisi. La vita è imprevedibile e, come ho sperimentato in prima persona, è fondamentale avere risorse su cui contare. Questo non solo rende più gestibili le difficoltà, ma consente anche di affrontare le sfide con maggiore sicurezza e ottimismo.

Mi auguro che questo messaggio ispiri ciascuno di voi a riflettere sulle proprie risorse e a rafforzare quei legami e quelle abilità che vi aiuteranno a navigare attraverso gli incidenti della vita. Un paracadute ben costruito può fare la differenza tra una caduta rovinosa e un atterraggio morbido.

Ti potrebbero anche interessare...

InViaggio logo

I feed RSS dal mondo

InViaggio logo

Tags

///

Gli ultimi…

Recensione del Film “Il Portiere di Notte”

Il Portiere di Notte”
Visto, a me era piaciuto molto, tosto, da vedere “Il Portiere di Notte”, diretto da Liliana Cavani e uscito nel 1974, è un film che esplora le oscure relazioni tra vittima e carnefice ambientato nel periodo post-seconda guerra mondiale.

Elizabeth Blackwell, la prima donna medico statunitense.

Elizabeth Blackwell significa celebrare il coraggio, la resilienza e l’innovazione. La sua vita è un potente esempio di come un individuo possa fare la differenza e di come le donne, una volta dato loro il giusto supporto e le opportunità, possano eccellere in tutti i campi, compreso quello medico.

///

Feed RSS dal mondo

Biografia

Viaggiare

Rassegne

Benessere

Risorse

About

Seguire la tua deviazione significa creare il tuo percorso nella vita.

Si tratta di abbracciare il cambiamento e correre dei rischi alla ricerca di una vita che ami.
Che tu sia arrivato a un vicolo cieco o stia cercando un percorso alternativo, seguire una deviazione riguarda il viaggio alla scoperta di te stesso e alla crescita… non la destinazione.

Se dove sei non è dove vuoi essere, allora è il momento di seguire la tua deviazione…